Quanto costa cambiare una serratura

Per un motivo oppure per un altro, potrebbe rendersi necessaria la sostituzione della serratura, un intervento comune che viene effettuato da diverse aziende, ma anche da dei fabbri che lavorano in maniera indipendente.

La sostituzione di una serratura è un intervento piuttosto semplice, per cui sono tante le persone che decidono di effettuarlo in totale autonomia, tuttavia il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un fabbro esperto ed affidabile, come quello presente nella zona di Roma centro, affinchè si possa evitare di causare dei danni irreversibili alla serratura.

Sei interessato a scoprire qual è il costo del cambio della serratura? Ottimo, allora non possiamo fare altro che consigliarti di proseguire nella lettura del nostro articolo, proprio perchè andremo ad analizzare questa importante questione, così da essere consapevoli della spesa che tale intervento richiederebbe, in modo tale da evitare delle spiacevoli truffe e speculazioni.
Ti auguriamo quindi una buona lettura del nostro articolo!

Quante sono le tipologie di serratura esistenti?

Sono differenti le tipologie di serrature attualmente esistenti sul mercato. Le più comuni sono certamente le serrature meccaniche, che hanno un funzionamento a leva, tuttavia sono piuttosto vulnerabili dal punto di vista della sicurezza. Il costo per la sostituzione di tale serratura è di circa 70 euro.

Le serrature elettroniche, al contrario, hanno degli standard di sicurezza elevati, tuttavia causano più disagi nel caso in cui la corrente elettrica non funzionasse momentaneamente. La sostituzione di questa tipologia di serratura ha un costo di circa 200 euro.

Un’altra tipologia di serratura non del tutto conosciuta ma sicuramente ambita dagli appassionati del settore tecnologico è quella biometrica, la quale funziona tramite l’uso dell’impronta digitale oppure la retina, dunque con lo sguardo. La sostituzione potrebbe essere particolarmente costosa, all’incirca sui 500 euro.

Menzioniamo infine il cilindro europeo, tipica in tutte le abitazioni, con un’ottima sicurezza e la cui sostituzione richiede circa 150 euro.

Infine possiamo dire che, nel caso della sostituzione della serratura, potrebbero esserci delle detrazioni fiscali che permetterebbero un risparmio notevole. Le detrazioni potrebbero essere di proprio interesse nel caso in cui si dovesse aumentare il livello di sicurezza della casa, con una detrazione del 50% nel caso in cui vi fosse una ristrutturazione dell’intero immobile.

In che momento è necessario sostituire una serratura?

Sono differenti le occasioni in cui sarebbe ideale sostituire la propria serratura. Ad esempio, molte volte si cambia quando si subisce un’effrazione in casa, oppure quando si smarrisce un mazzo di chiavi. Allo stesso modo, si potrebbe dover sostituire la serratura quando si spezza una chiave nel cilindro.

Le conclusioni dell’articolo

Eccoci così giunti al termine del nostro articolo, in cui abbiamo avuto modo di analizzare in maniera piuttosto dettagliata tutto quello che è importante conoscere in merito al costo del cambio della serratura: questa tipologia di servizio, infatti, potrebbe servire a tutti almeno una volta nella vita, per una motivazione o per un’altra, e di conseguenza è molto importante essere consapevoli della spesa che tale intervento richiederebbe, in modo tale da evitare delle spiacevoli truffe e speculazioni.

In un range di prezzo che abbiamo definito dal nostro articolo, senza alcun dubbio si avrà la garanzia di non subire delle truffe, per cui è un bene affidarsi a professionisti seri e affidabili.

Ti ringraziamo quindi per aver letto il nostro articolo sino alla fine, e ci auguriamo che questo ti sia stato realmente utile per poter comprendere qualche dettaglio in più in merito a questa fondamentale tematica, necessaria almeno una volta nella vita per tutti!

Related Post