Quali sono i trucchi – leciti, sia chiaro – che è possibile adottare per risparmiare quando si comprano prodotti di elettronica e tecnologici? Una delle prime soluzioni che meritano di essere prese in considerazione prevede di puntare sugli articoli ricondizionati, che si caratterizzano per molteplici benefici rispetto al nuovo: il risparmio che garantiscono è solo uno di essi. Il caso tipico dei prodotti ricondizionati è quello degli smartphone, ma in realtà tale opzione può essere valida anche per altre proposte, dai tablet agli elettrodomestici: perfino i frigoriferi.
Internet è la destinazione a cui guardare se si è interessati ad acquisire prodotti di questo tipo e, quindi, a spendere meno rispetto a quel che si sarebbe costretti a sborsare se si comprassero articoli nuovi di zecca. Si immagini, per esempio, di essere interessati a comprare un telefono cellulare: prima di tutto, occorre sapere che uno smartphone ricondizionato è cosa ben diversa rispetto a uno smartphone usato. Quest'ultimo, infatti, viene messo in vendita nelle sue condizioni attuali: quindi, può essere usurato, presentare dei graffi o altri difetti che potrebbero essere la causa di qualche malfunzionamento. Con uno smartphone ricondizionato – o rigenerato, che dir si voglia – invece non ci sono problemi da affrontare: prima di essere commercializzato, infatti, esso viene analizzato e sottoposto a prove tecniche che hanno lo scopo di verificare la sua funzionalità e di migliorare il suo aspetto estetico.
Gli smartphone – e tutti gli altri prodotti tecnologici – ricondizionati non sono posti sul mercato dalle case produttrici: a venderli sono, invece, le ditte che si occupano del processo di ricondizionamento che li riguarda. Per essere certi di coniugare il massimo risparmio alla sicurezza, è sempre opportuno accertarsi che gli articoli refurbished siano accompagnati dalla garanzia, che deve essere rilasciata proprio dall'azienda che lo vende.
Un altro modo per comprare tecnologia a prezzi vantaggiosi consiste nel fare affidamento sui servizi di comparazione prezzi. Di cosa si tratta? Molto semplicemente, di siti specifici che mettono a confronto le tariffe applicate per uno stesso prodotto dai vari e-commerce e store virtuali che sono presenti sul web, così da consentire agli utenti di scegliere quella più invitante. In altri termini, un comparatore prezzi svolge il lavoro che altrimenti sarebbero gli utenti stessi a compiere, cercando la soluzione più conveniente dal punto di vista economico. Il confronto prezzi è automatico, e al consumatore viene proposto direttamente il prezzo più basso, con un link che conduce al negozio virtuale dove, se lo si desidera, si può portare a termine l'acquisto.
MigliorPrezzo.it è uno dei portali che offrono l'opportunità di trovare il miglior prezzo in questo modo, ma ci sono anche altri portali, come per esempio Trova Prezzi o Kelkoo, che garantiscono lo stesso tipo di servizio. Il vero vantaggio messo a disposizione da www.migliorprezzo.it è che qui ogni articolo è accompagnato da una scheda prodotto che contiene una sua recensione. Si tratta di un'occasione da non sottovalutare per gli utenti, che così non corrono il rischio di comprare a scatola chiusa ma sanno a che cosa stanno andando incontro e quali aspettative è legittimo avere.