Il problema non è quale lavatrice scegliere, ma come scegliere

Funzionale, comoda e indispensabile, la lavatrice oggi è un elettrodomestico di cui gli italiani non possono fare a mano. Scegliere il modello giusto però non é facile come sembra.
I marchi a disposizione sono tanti e così anche i modelli.
Ma oltre a questo siamo costantemente bersagliati da campagne pubblicitarie che ci distraggono dalle caratteristiche più importanti.
Per questo abbiamo deciso di creare una guida che aiuti nella selezione della migliore lavatrice.

  1. Le migliori lavatrici
  2. Le caratteristiche fondamentali
  3. I segreti di una buona scelta

 

Le migliori lavatrici

Sicuramente quando vogliamo fare un acquisto abbiamo in mente un obiettivo preciso: scegliere il prodotto migliore.
Spesso, si considera la migliore lavatrice il modello con le ultimissime funzioni tecnologiche, come la connessione wi-fi e il display touchscreen, oppure quello con tecnologia energy saving per il risparmio dell'acqua.
Ma è davvero così?
Nella maggior parte dei casi no.
Queste lavatrici sono senz'altro innovative, però ciò non toglie che la funzione più importante che una lavatrice deve avere è quella del lavaggio.
In altre parole le migliori lavatrici sono quelle che lavano bene. La cosa più importante insomma è che la funzione base sia svolta alla perfezione. Gli extra hanno un loro perché ma non devono intaccare la funzionalità.
Per esempio, alcuni modelli di lavatrici energy saving non offrono risultati soddisfacenti di lavaggio per il modo in cui si svolgono i cicli di lavaggio e di risciacquo.
È inoltre importante verificare che le caratteristiche tecniche rispondano alle nostre esigenze.

 

Le caratteristiche fondamentali

Ci sono alcuni elementi che dobbiamo sicuramente considerare nella scelta di una lavatrice.
La prima riguarda la carica. Ci sono lavatrici a carica frontale, quelle con la carica dall'alto e infine le lavatrici slim a carica frontale.
In questo caso la nostra valutazione va fatta in base allo spazio a disposizione. Sicuramente in presenza di uno spazio ridotto va preferita una lavatrice con la carica dall'alto.
La seconda caratteristica importante è il numero di giri della centrifuga. Le lavatrici in commercio variano da un minimo di 800 a un massimo di 1400 giri, alcuni marchi arrivano anche a 1600.
Il terzo aspetto tecnico importante riguarda il ciclo di risciacquo. Oggi molte lavatrici hanno funzioni ecologiche che minimizzano il consumo d'acqua. Tuttavia, questo non sempre è un aspetto positivo. In molti casi, infatti, con lo scarso uso d'acqua rimangono residui di detersivo.
Il quarto aspetto importantissimo di una lavatrice è il consumo energetico. Ogni lavatrice ha una sua etichetta energetica che indica il consumo medio di elettricità in un anno.
Le migliore vanno dalla classe A a quella A+, A++ e A+++.
La quinta caratteristica della lavatrice è il sistema di sicurezza come l'anti-trabocco o l'anti-schiuma.

 

I segreti di una buona scelta

La scelta migliore di una lavatrice si fa quando si considerano le caratteristiche tecniche che, se presenti, assicurano prestazioni ottimali di lavaggio.
Una lavatrice ottima, per esempio, è quella con massimo di 800 giri al minuto perché centrifuga bene il bucato ma, allo stesso, non lo stropiccia e non rende necessario stirarlo.
Senza contare che una lavatrice con 800 giri al minuto non crea eccessivi stress a livello meccanico del macchinario.
È importante scegliere un modello con una buona funzione di risciacquo. A questo proposito infatti va ricordato che il risciacquo è una fase fondamentale del lavaggio. Meglio prediligere modelli che usano più acqua, ma con risultati migliori.
Inoltre, anche la classe energetica deve guidare nella scelta della lavatrice più adatta.
Le migliori sono sicuramente quelle A+++ ma non sempre. I maggiori consumi sono dati, infatti, dall'utilizzo di programmi di lavaggio a temperature elevate. Per cui in realtà può andare bene anche un modello più economico A o A+ con un piccolo accorgimento: utilizzare temperature di 30 o 40°C massimo.

Nell'acquisto di un elettrodomestico essenziale, come la lavatrice, non bisogna farsi ingannare dalle mille caratteristiche di ultima generazione. Queste molto spesso sono funzioni extra che non creano un reale miglioramento nel lavaggio ma determinano invece un aumento del prezzo finale del prodotto.

Related Post