Ristoratori e albergatori con i loro immensi lavaggi di biancheria, le casalinghe impegnate con la pulizia dei piumoni nel cambio stagione… Sempre più persone vengono allettate dall’efficacia e convenienza delle lavanderie self service.
Spesa contenuta e limitato tempo di attesa per lavaggio e asciugatura, rendono il tutto una scelta vincente.
Ecco perché queste tipologie di attività commerciali stanno prendendo sempre più campo.
- È conveniente aprire una lavanderia self service?
Se state pensando di aprirne una, la risposta è si per le stesse motivazioni sopra riportate.
Ma fate attenzione ai fantomatici propinatori di lavanderie self service in franchising (e questo non lo è).
Quando si vanno a richiedere informazioni circa l’adesione ad una di queste catene, il messaggio che viene inculcato è quello di riscuotere immediato successo grazie al brand del franchising stesso.
Peccato però che in Italia, non esista un marchio sufficientemente forte da potersi permettere di distribuire il proprio nome come cavallo vincente.
I fattori che determinano la riuscita di un’attività di questo tipo sono ben altri.
Sono fattori che parlano di concreta qualità.
Le lavanderie tradizionali, non vengono forse scelte in base alla bravura della lavandaia?
Perché allora una a gettoni, dovrebbe essere scelta in base al nome?
Tenete presente che aprire una lavanderia self service in franchising, vuol dire anche trasferire ogni eventuale merito ad un nome che non vi appartiene.
Meriti provenienti magari da scelte personali e che vanno a dare giovamenti ad un progetto altrui, di cui non ritornerete mai più in possesso.
Condizione spesso accettata poiché si preferisce la strada più “semplice”, quella dove si delega lo sviluppo del proprio progetto a persone estranee.
Ignari di tutti gli svantaggi.
- Caratteristiche di una lavanderia self service di qualità
La facilità di utilizzo dei macchinari, la posizione del locale, la sua pulizia, la presenza di parcheggi nelle zone limitrofe, la qualità del servizio ed i prezzi proposti, sono le vere chiavi del successo.
Dettagli strettamente legati alla persona e alle scelte di chi dirige l’attività.
Nel caso della gestione di una lavanderia self-service in franchising per esempio, questi aspetti non riceverebbero la medesima cura.
Risulta invece molto importante farsi consigliare circa la pianificazione del progetto, la scelta dei macchinari e l’acquisizione di una valida formazione.
Quest’ultima non è da sottovalutare poiché grazie a lei si sviluppano anche tutte le abilità di problem-solving, di cui necessita ogni attività commerciale.
In conclusione quindi, nel caso in cui siate interessati ad aprire una lavanderia a gettoni, il consiglio è quello di sviluppare un vostro progetto personale.
Non lasciatevi scoraggiare se siete nuovi del settore e non avete una minima idea circa costi e funzionamento tecnico.
Affidatevi a mani esperte, saranno le uniche che sapranno accompagnarvi passo passo nella realizzazione del vostro sogno.
Vedrete man mano prendere luce al vostro sogno,
che verrà realizzato su misura per voi.