Tapis roulant o walkingpad quale utilizzare per stare in forma?

La tecnologia al giorno d’oggi ci viene incontro e riesce a soddisfare le nostre esigenze su moltissimi fronti. Questo ci può tornare molto utile nel momento in cui dobbiamo dedicare del tempo all’attività fisica, alla cura della nostra salute, ma non abbiamo tempo o possibilità di recarci in luoghi appositi, abbiamo orari difficili da gestire, o semplicemente non vogliamo rinunciare alla comodità e alla praticità della nostra casa.

In ambito di allenamento e attività sportiva, la moderna tecnologia ci viene in soccorso con numerose soluzioni nel momento in cui non abbiamo tempo o possibilità di svolgere altri tipi di sport. In commercio troviamo moltissimi macchinari che possono soddisfare le nostre esigenze ed orientarsi su una scelta azzeccata può rivelarsi molto più complicato di quanto avevamo previsto.Come fare per capire quale scelta è più adatta al nostro stile di vita, alle mostre esigenze e alle nostre tasche?
Cosa scegliere, ad esempio, tra tapis roulant, ellittica, cyclette,walkingpad?

Perchè preferire un attrezzo ad altre attività?

Proviamo a fare un po’ di chiarezza, andando su qualcosa che sia generalmente adatta a tutti e facciamo un breve confronto tra pochi attrezzi tra i più diffusi in commercio. Prendiamo in esame quelli che simulano un’attività moderata e che simulano la camminata naturale come il tapis roulant e il walkingpad.

Innanzitutto, vediamo le caratteristiche che li accomunano. Entrambi permettono di svolgere un’ attività fisica moderata, che consente di allenare tutto il corpo, coinvolgendo tutta la muscolatura e permettendo di allenare il corpo in maniera completa. La corsa e la camminata apportano vantaggi molto importanti per lo stato di salute di chiunque: migliorano il funzionamento cardiovascolare, accelerano il metabolismo, rafforzano la muscolatura, ossigenano i tessuti, abbassano i livelli di glicemia e colesterolo nel sangue.

Oltre ai benefici “fisici” aumentano di molto anche i livelli di endorfine, generando una sensazione di benessere prolungata, abbassano i livelli di stress, favoriscono la concentrazione ed il sonno.
Tutti questi elementi si possono ottenere anche svolgendo la stessa attività comodamente in casa, con un tapis roulant oppure un walkingpad, due soluzioni parimenti valide, bisogna solo analizzare quali sono le esigenze da soddisfare e quale obiettivo si vuole raggiungere!

Il tapis roulant è uno strumento che permette di registrare i propri progressi, tenere d’occhio i parametri biometrici, scegliere la pendenza ed il programma di allenamento. È possibile quindi sviluppare un vero e proprio programma di allenamento che può essere a breve e lungo termine, da seguire con costanza. Sicuramente, una soluzione del genere permette di avere molta più padronanza e conoscenza del proprio stato di salute, registrando ed avendo sempre sotto controllo ciascuna minima variazione dei parametri fisici.

Inoltre è possibile orientare il proprio allenamento in base all’obiettivo da raggiungere: se ad esempio, vogliamo dimagrire, possiamo programmare l’allenamento in base alle calorie da bruciare. Andremo così ad aumentare l’intensità o la pendenza in modo da ottenere un allenamento efficace ai fini della mostra perdita di peso.

Tutti “optional” che il walkingpad non possiede. Questo potrebbe sembrare un difetto, ma in realtà quest’ultimo costruisce un’ottima soluzione per risolvere quelli che potrebbero essere i “punti deboli” del tapis roulant: prezzo e ingombro.

Cos’è un Walkingpad?

Strutturalmente questo attrezzo è progettato come un tapis roulant, quindi ha un nastro che scorre con l’obiettivo di simulare la camminata o la corsa. Non ha nè il monitor, nè le relative funzioni per programmare l’attività fisica, modificare i parametri dell’allenamento e registrare i dati. I benefici dell’attività fisica svolta con il walkingpad sono assolutamente gli stessi del tapis roulant, perciò costituisce un‘alternativa eccellente a quest’ultimo che può essere una scelta impegnativa sia in termini economici che di spazio occupato.

Il walkingpad, infatti, essendo molto meno sofisticato e avendo molte meno funzioni, ha un prezzo decisamente inferiore.
Inoltre, un altro dei vantaggi, che porta molte persone a preferirlo al tapis roulant è che è uno strumento sportivo, molto leggero e può essere piegato pensato, quindi, appositamente per essere riposto facilmente dopo l’utilizzo. Non richiede grandi spazi in casa, né durante il suo utilizzo, né dopo e allo stesso modo non richiede un investimento economico significativo.

Non è possibile determinare quale dei due sia migliore, dipende molto dalle possibilità e dalle esigenze di chi lo sceglie.

Related Post