Le bici da strada usate rappresentano un’ottima soluzione per fare del bene all’ambiente, mantenersi in salute e risparmiare denaro.
Ne parliamo qui, fornendo una panoramica dei benefici che le bici da strada usate garantiscono e fornendo qualche informazione per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Introdurremo anche il servizio di BikeScan365, che offre un hub dove comprare delle ottime bici da strada usate con garanzia.
Perché scegliere una bici da strada
Scegliere una bici da strada per i propri spostamenti in città significa godere di molti vantaggi. Ecco i principali.
- Riduzione dell’impatto ambientale. E’ il vantaggio più importante, almeno dal punto di vista etico. Abbandonare l’auto e optare per la bici significa conferire alla mobilità un carattere squisitamente green. Significa ridurre, anzi abbatterne l’impatto ambientale. Un’esigenza sempre più diffusa tra persone di ogni fascia di età ed estrazione sociale.
- Divertimento. Pedalare, per la maggior parte delle persone, è più divertente che guidare. Consente di vivere la città in modo più compiuto, trasforma gli spostamenti in un’attività ludica.
- Miglioramento delle condizioni di salute. Pedalare fa bene. Anche quando si pedala per spostarsi sul piano, in città, da un luogo all’altro, consente di consumare una quantità irrisoria di calorie, migliora la circolazione, aiuta a tenersi in forma.
- Rapidità. Scegliere la bici, in alcuni contesti urbani, significa anche risparmiare tempo. Consente di aggirare il traffico, di giungere a destinazione in un tempo di gran lunga inferiore. Anche una pedalata blanda, infatti, permette di spostarsi a 10-15 km orari, il ché è superiore al “passo d’uomo” cui spesso il traffico costringe gli automobilisti.
Perché scegliere l’usato
Acquistare una bici nuova è una soluzione percorribile, ma l’usato garantisce alcune opportunità. In primo luogo, permette di risparmiare denaro. In media, e a parità di modello, una bici usata costa il 40-60% in meno rispetto al nuovo. Un dettaglio non di poco conto, se si considera che le bici nuove possono costare anche centinaia di euro.
E poi, le bici usate spesso e volentieri si caratterizzano per un livello di qualità sovrapponibile a quello nuovo. Nella maggior parte dei casi, sono sotto-utilizzate, quasi per nulla usurate. Ciò è dovuto ai motivi per cui si disfa di una bici usata: non già perché è malandata, bensì perché si intende acquistare un altro modello, ci si deve spostare di città e quindi risulta difficoltoso spostare la bici, semplicemente perché la si usa poco.
Infine, le bici usate possono essere dotate di tutte le garanzie delle bici nuove, Per esempio, possono essere associate a polizze assicurative sulla responsabilità civile, piuttosto che a polizze finalizzata alla riparazione di guasti. Possono essere associate anche a garanzie vere e proprie, alla stregua di un dispositivo elettronico. Ciò consente al nuovo proprietario di dormire sonni tranquilli e pedalare con serenità, certo della qualità della bici o della possibilità di rimetterla in sesto qualora tradisse le aspettative.
Cosa considerare
Il primo consiglio è di rivolgersi alle piattaforme di vendita, piuttosto che ai singoli privati che pubblicano annunci estemporanei sui social e sui gruppi online. Una piattaforma di sicuro affidamento è Bike365Scan, un vero e proprio hub per gli appassionati di bici.
Al suo interno si trova una sezione dedicata alle bici usata, in cui raccoglie gli annunci più affidabili, alla quale aggiunge la possibilità di associare una garanzia. Si trovano bici di qualità paragonabile ai modelli nuovi, e per tutti i gusti: da passeggio, performanti, dal design sobrio, dal design eccentrico etc.
Al netto di ciò, occorre prendere in considerazione alcuni elementi per effettuare un acquisto in linea con le proprie esigenze.
- Tipo di utilizzo. La bici andrà impiegata per gli spostamenti in città? Per il cicloturismo? Per l’allenamento? Rispondere a queste domande è essenziale per compiere una scelta razionale.
- Geometria del telaio. Essa può essere aggressiva e rilassata. La prima garantisce una migliore aerodinamica, garantisce velocità ma impone un livello di sfida elevato. La seconda invece garantisce una pedalata comoda, pur sacrificando un po’ la velocità.
- Taglia. E’ un aspetto fondamentale, se non addirittura propedeutico. In linea di massima, per le stature dall’1.75 in su vanno bene tutte le bici in commercio. Se la statura è più bassa, però, è necessario informarsi preventivamente sull’altezza del telaio.
- Sistema di trasmissione. Ovvero, il numero delle marce e il tipo di cambio. In genere, se si pensa alla bici come un mezzo di allenamento, è bene optare per il classico shimano a 21 rapporti.
Ovviamente, vanno considerate anche le condizioni generali della bici, come lo stato dei freni, delle ruote, del taglio etc. Se vi rivolgerete a BikeScan365, però, sarete certi di acquistare bici di qualità.