Location alternative per un matrimonio a Padova

Padova è una città che offre una serie di bellezze naturali ed artistiche che si prestano perfettamente a fare da sfondo per un matrimonio. La tradizione in genere vuole che il matrimonio si svolga nella chiesa del comune della sposa, ma questo naturalmente non è un obbligo. Diversi sposi decidono infatti di dichiararsi amore in eterno in chiese molto suggestive, romantiche e pittoresche di Padova che offrono scenari artistici e paesaggi naturali molto apprezzabili. Il fotografo di matrimonio di Padova Juan Carlos Marzi ci illustra le varie possibilità. Tra le chiese più gettonate della città patavina dove pronunciare il fatidico sì ci sono: la Chiesa degli Eremitani a Padova, il Duomo Vecchio di Santa Giustina a Monselice, l’Abbazia di Praglia a Teolo e la Chiesa di San Michele Arcangelo a Pozzoveggiani. Grazie alla loro particolare struttura ed alle bellezze artistiche questi edifici offrono spunti molto interessanti per i fotografi per matrimonio, che sono maggiormente ispirati per i loro scatti e le loro foto originali.

Alcuni sposi, per necessità o per scelta, preferiscono il rito civile al posto di quello religioso. Non bisogna pensare però che il rito civile sia meno affascinante o coreografico rispetto ad una tradizionale matrimonio in chiesa, basta informarsi e muoversi in tempo per sposarsi in bellissime location di Padova. In Italia infatti il rito civile non necessariamente deve essere celebrato nella sala comunale, ma si può svolgere in qualsiasi luogo autorizzato dal Comune di residenza.

I luoghi più amati dagli sposi padovani per celebrare il loro matrimonio col rito civile sono: il Castello di Monselice, la Villa Frassanelle a Rovolon, l’Oratorio della Santa Croce a Cervarese Santa Croce e laSala Rinascimentale e la Sala Rossini del caffè Pedrocchi a Padova. In linea di massima le location per il rinfresco del matrimonio si possono suddividere in due categorie in base alla loro ubicazione: le ville venete della città di Padova e gli agriturismi dei Colli Euganei. Le prime sono più “chic” ed eleganti, mentre le secondo rappresentano una soluzione più rustica e bucolica.

In provincia di Padova diverse location sono adibite ad organizzare il rito civile con le opportune autorizzazioni comunali, proprio perché sta diventando una prassi molto comune. Organizzare in una sola location il rito civile ed il ricevimento per gli invitati permette di risparmiare preziosissimo tempo agli sposi, che possono quindi concentrarsi con maggiore calma sugli altri preparativi delle nozze. Questa soluzione rappresenta un vantaggio anche per gli invitati, che non sono sottoposti a lungi e stressanti spostamenti da un luogo all’altro.

Related Post