Che cos’è lo street food

Con l’arrivo della bella stagione aumentano le temperature e la vita di ogni individuo cambia, soprattutto con l’allungarsi delle giornate. Si torna più tardi la sera, si preferisce mangiare fuori casa e consumare pasti veloci. Però per chi è attendo all’alimentazione e al corpo dovrebbe prestare attenzione a cosa compra da mangiare, dove ci si ferma e le pietanze ingerite. I cibi definiti appunti “street food” sono quelli più buoni in assoluto ma sono anche quelli più dannosi per l’organismo e per la linea. Ci sono però delle attenzioni che si possono fare così da evitare quelli proprio peggiori in assoluto.

Per i tramezzini che sono così invitanti e gustosi sono molto calorici e pericolosi soprattutto se sono conditi con salsine o maionese. Purtroppo con il caldo questi composti sono facilmente alterabili. Dunque si dovrebbero preferire quelli semplici, magari al tonno o al pomodoro o col prosciutto, ovvero sono meno pesanti però di sicuro non si deteriorano così rapidamente.

Altri alimenti molto amati e che ugualmente non proprio sanissimi per il corpo sono i fritti. Quanto sono buoni gli arancini, i crocchè, le palline di alghe e altre tipologie di frittelle, i sapori sono indescrivibili, però se assunti spesso e soprattutto a pranzo gli effetti collaterali sono tanti. Innanzitutto essendo cotti nell’olio diventano molto difficili da digerire e se vengono mangiati prima di ritornare a lavoro nessuno può togliere l’effetto sonnolenza che provocano, e lo stesso olio non sempre è salutare per chi è a dieta o comunque fa attenzione a non ingrassare.

Molto importante è anche prestare attenzione a ciò che si beve, spesso proprio perché fa caldo si preferisce assumere sostanze fredde, questo processo di caldo – freddo può portare un po’ di disturbi, in alcuni casi davvero seri. Ci sono persone che possono subito accusare dei malesseri come coliti, congestioni addominali, crampi. Quindi è bene fare molta attenzione a questi sbalzi eccessivi di temperatura.

Invece per la frutta sarebbe opportuno valutare bene le condizioni igieniche di dove viene acquistata, spesso ci sono chioschi o bar dove sono messi in vendita dei bicchieroni di frutta tagliata in modalità macedonia, analizzate bene se viene sbucciata bene e se viene lavata bene.

Salva

Salva

Related Post