Grafiche sugli automezzi: uno strumento da valutare

La realizzazione di grafiche sugli automezzi di un’azienda, che si tratti di automobili o di furgoni, può rivelarsi uno strumento di marketing di potenza inaspettata. Ecco qualche utile suggerimento su come sfruttarlo al meglio.

Teniamo conto, innanzitutto, che in una questione di questo tipo il design ha ovviamente un’importanza fondamentale: questo significa che sarà necessario spiegare con estrema chiarezza al nostro fornitore che tipo di effetto desideriamo ottenere a lavoro effettuato. Una volta accordatisi con precisione su questo argomento, il fornitore dovrà effettuare le misurazioni del veicolo, e andranno pattuiti insieme i materiali da utilizzare per realizzare le grafiche, soprattutto se il veicolo dovrà essere utilizzato in condizioni particolarmente ostili, così da evitare un danneggiamento troppo rapido del lavoro finito.

Sarà anche buona norma, ovviamente, per valutare l’effettiva capacità dei fornitori con cui contratteremo, chiedere loro di visionare un portfolio dei lavori effettuati, così da capire se siano effettivamente in grado di svolgere il lavoro come desideriamo; e infine, occorrerà valutare, anche con la loro collaborazione, la complessità effettiva del lavoro. Per bene che questo sia svolto, infatti, il tempo e l’usura porteranno, nel tempo di qualche anno, a doverlo rifare, e una maggiore complessità porterà ovviamente a costi più alti, che devono essere valutati. Proprio a questo proposito, sarà saggio anche investire su grafiche di buona durata, anche se queste dovessero comportare, com’è logico, costi iniziali maggiori. Pagare meno per dovere poi rifare il lavoro dopo un tempo troppo breve, perchè la scarsa qualità ne ha causato l’usura, si traduce sempre alla fine in costi maggiori, nel tempo.

Per finire, com’è naturale, sarà poi da considerare l’aspetto specifico di marketing e branding. Il modo in cui può avere impatto una grafica su autoveicolo è differente da quello di un cartellone pubblicitario, di un banner web o di uno spot televisivo, e il lavoro deve quindi essere studiato e progettato di conseguenza, con un’analisi professionale del mercato e dell’effettiva possibilità di ottenerne l’attenzione. Si tratta di studi e di costi che possono apparire meno direttamente legati alla riuscita del lavoro, ma come tutti gli strumenti di marketing anche le grafiche su autoveicoli dipendono, per la loro efficacia, prima di tutto da un accurato targeting: spendere qualcosa in più nella fase di progettazione e preparazione può diventare la leva che moltiplicherà di diverse volte i risultati economici generati da questo canale.