Le officine meccaniche sono quotidianamente impegnate nel cercare di agevolare e far scorrere il più possibile il lavoro industriale e non solo. Rappresentano un segmento importantissimo dell’intero ciclo produttivo, a loro è affidato un compito gravoso, dovendo trovare soluzioni valide in tempi ristretti. Sia prestando assistenza, ad esempio per la riparazione di guasti, sia in fase di progettazione o adeguamento di sistemi di produzione. Pena, fastidiosi ritardi, o peggio ancora annullamenti di consegne, con conseguenti danni economici.
Dunque, assume un’importanza notevole, dotarle di mezzi adeguati a svolgere i compiti assegnati. Mandrini, utensili e portautensili rappresentano degli strumenti essenziali per efficientare le loro mansioni. I fornitori, nonché produttori di tali elementi devono essere necessariamente aziende specializzate. È richiesta loro, grande professionalità, e la capacità, attraverso un’adeguata consulenza di offrire soluzioni all’avanguardia.
Un partner affidabile
La S.T.M. srl, il cui sito è www.stm-specialtools.it, risponde sicuramente a queste caratteristiche, con un bagaglio di esperienza di oltre 30 anni, progetta e costruisce su disegno, utensili a fissaggio meccanico, sistemi portautensili, ed inserti per la lavorazione ad asportazione di truciolo. Lo scopo è quello di agevolare il lavoro rendendolo più fluente e preciso.
Spesso per il cliente, non è facile indicare con esattezza la forma ideale dell’utensile o le caratteristiche più idonee del portautensile per svolgere un determinato lavoro. E’ proprio qui che l’azienda può intervenire, già in fase preliminare, suggerendo gli accorgimenti più adatti e proponendo, grazie all’esperienza maturata, la giusta soluzione da applicare.
La maggior richiesta di utensili sul mercato è rappresentata dai bareni su disegno, un componente del genere può svolgere compiti in precedenza affidati a più utensili. La barenatura è una tecnica che consente di allargare o migliorare la qualità di un foro preesistente con la possibilità di portarlo a vari diametri.
Le produzioni si completano con bareni registrabili: che assicurano massima precisione; bareni speciali a geometria dedicata, che riducono i tempi di lavorazione, altrimenti impossibili per qualsiasi altro tipo di inserto; barre antivibrazione, che aumentano la produttività dal 50 al 200 per cento; barre per profili profondi e barre multi sede.
Non è comunque solo con la realizzazione del pezzo in sè, che si stabiliscono le basi di una solida collaborazione con il cliente, ma piuttosto attraverso una costante interazione, dimostrando di essere un partner affidabile e professionale, sul quale poter sempre contare.
L’ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo, gioverà enormemente, con una drastica riduzione dei costi finali.
Gli stessi ideatori e creatori di nuove apparecchiature industriali si avvalgono, laddove incontrino competenza e serietà, dell’apporto di questo tipo di aziende.
Altro importante aspetto è quello della rigenerazione dei pezzi, qualora risultino danneggiati infatti, si valuterà il costo dell’eventuale riparazione, e se conveniente sarà effettuata mettendoli di nuovo in condizione di operare efficacemente.
I prodotti
La gamma dei prodotti offerti è ampia ed in grado di soddisfare tutti i tipi di aziende, li dividiamo in 3 macro categorie:
-
-
-
-
- Utensili speciali a fissaggio meccanico su disegno, per frese, forature, torniture e tutte le lavorazioni meccaniche di asportazione truciolo;
-
-
-
-
-
-
-
- Attacchi speciali e sistemi portautensile su disegno, mandrini e portautensile per lavorazioni di ogni genere;
-
-
-
-
-
-
-
- Inserti speciali in metallo duro su disegno, costruiti in tutte le geometrie necessarie per effettuare le lavorazioni su metalli di ogni tipo.
-
-
-
Ovviamente oltre alle progettazioni con disegno, vi sono anche forniture dei migliori prodotti presenti sul mercato per la lavorazione del metallo, prodotti definti standard. Sia le operazioni di progettazione e disegno, che l’effettiva realizzazione dei pezzi, avvengono all’interno dell’azienda senza subire ulteriori passaggi. Questo garantisce tempi di lavorazione più brevi e immediatezza nella comunicazione con il cliente.
Il prodotto finito è senz’altro il biglietto da visita di ogni azienda, i processi di lavorazione che vi sono dietro non sono noti ai più. Ma è grazie all’evoluzione e ai progressi di questo settore in particolare che sono possibili risultati a volte strabilianti.