La lavastoviglie è un elettrodomestico oramai diffuso in moltissime case e che offre molti benefici. Utilizzando una lavastoviglie, infatti, oltre a non dover fare alcuna fatica, i consumi idrici si riducono notevolmente rispetto al lavaggio manuale. Inoltre, le stoviglie verranno lavate ed igienizzate alla perfezione.
Le migliori lavastoviglie
Comprare una nuova lavastoviglie richiede alcune considerazioni. Per prima cosa occorre avere ben chiare le idee sulle dimensioni. Le lavastoviglie presenti sul mercato possono essere ad incasso oppure a libera installazione.
Le prime sono a scomparsa, nel senso che hanno comandi interni e la loro porta è rivestita con un pannello coordinato con il mobilio della cucina. Diversamente, le lavastoviglie a libera installazione non vengono inserite nel vano del mobile e possono essere collocate dove si preferisce, purché vi siano gli allacci. Entrambe le tipologie di lavastoviglie sono disponibili nella larghezza standard da 60 o 45 centimetri.
Scegliere di acquistare una lavastoviglie, fra i tanti modelli presenti sul mercato, significa considerare anche ulteriori parametri. Oltre all’efficienza energetica sarà indispensabile valutare complessivamente le prestazioni.
Acquistare le migliori lavastoviglie: consumi
Saranno da preferire i modelli con classe energetica A, meglio se A+++. Quest’ultime hanno consumi davvero irrisori e che si attestano intorno a 0,8 kWh. Naturalmente scegliere di acquistare una lavastoviglie con classe energetica alta vuol dire anche spendere un prezzo maggiore.
Altrettanto importante è la valutazione che attiene al consumo idrico. Negli ultimi anni la produzione delle lavastoviglie ha compiuto passi da gigante. Un tempo le lavastoviglie consumavano circa 40 litri per ogni lavaggio. Oggi, invece, i modelli in vendita consumano circa 15 litri ad ogni ciclo.
Il consumo idrico, tuttavia, dipende molto anche dal tipo di lavaggio che viene prescelto. Le migliori lavastoviglie permettono di selezionare programmi dedicati, che garantiscono consumi idrici ed energetici molto bassi.
Acquistare le migliori lavastoviglie: prestazioni
Anche la valutazione delle prestazioni gioca un ruolo determinante nell’acquisto di una lavatrice. La comparazione fra i vari modelli aiuterà alla scelta d’acquisto, nonché ad identificare la tipologia di lavastoviglie che faccia al proprio caso.
Particolare attenzione dovrà essere prestata alla rumorosità. Sebbene possa sembrare un aspetto di poco conto, avere in casa una lavastoviglie silenziosa è molto importante per evitare numerosi disagi. Il rumore eccessivo di una lavastoviglie, infatti, può arrecare disturbo ai componenti della famiglia e persino ai vicini di casa.
Infine, quando si acquista una nuova lavastoviglie è buona regola considerare anche le funzioni aggiuntive. Le lavastoviglie più innovative permettono di scegliere fra più programmi di lavaggio e fra diverse temperature. Questo consentirà di non avere vincoli e di poter, ad esempio, inserire in lavastoviglie anche bicchieri di cristallo e piatti di porcellana particolarmente delicati.
Le più moderne lavastoviglie permettono anche di programmare la partenza del ciclo di lavaggio: funzione assai utile per ottimizzare i tempi e per organizzare al meglio la propria giornata.
Per maggiori suggerimenti sulla scelta della lavastoviglie, visita il sito www.migliorlavastoviglie.it.